 |
Curtifreda
Questo era l'antico nome del castello nell'alto medioevo.
Toponimo longobardo che è rimasto ad un podere posto nei pressi
del Palagio, in una meravigliosa posizione a sud ovest, ideale per una
varietà tardiva come il Cabernet Sauvignon.
Il vigneto omonimo ha una resa di circa 2000 litri ad
ettaro.
Il vino ottenuto è compatto, dai profumi intensamente
fruttati con sentori di liquirizia. Mantiene le componenti varietali del
vitigno (sapore di peperone) anche se molto addolcite dai legni usati
durante l'invecchiamento.
24-30 mesi in barriques di rovere Nevers ne smussano
i tannini rendendolo elegante, 12 mesi in bottiglia lo maturano definitivamente.
Si può tenere fino a 12/15 anni, anche se è
da bersi non prima del 4° anno dalla vendemmia.
Produzione media annuale: 5.000 bottiglie da lt 0,750
Temperatura di servizio: 20 - 22 °C
Alcool : 13/14 gradi
ANNATE DISPONIBILI
Curtifreda 2003 : 14,90 Euro
|